Piano Nazionale Scuola Digitale
 
 
Come prevede la legge 107/2015 (La Buona Scuola), il MIUR ha presentato il  Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) nel 2015, per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, mirato ad introdurre le nuove tecnologie nella didattica, a diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) ed estendere il concetto di scuola da luogo fisico a spazi di apprendimento virtuali. 
Le azioni previste e da attuare entro il 2020, sono finanziate attingendo alle risorse messe a disposizione dalla legge 107/2015 e dai Fondi strutturali Europei (Pon Istruzione 2014-2020).  
La nostra scuola ha presentato candidatura per la partecipazione a tutti i Bandi che sono stati pubblicati dal Miur.   
L’intento, nel corso del triennio, era:   - 
dotare la scuola di una rete LAN o wireless con accesso diffuso in ogni aula, laboratorio, corridoio e spazio comune; 
 - 
dotare tutte le aule e i laboratori di LIM e strumenti digitali; 
 - 
effettuare azioni formative per tutto il personale della scuola allo scopo  di sfruttare al meglio le opportunità dell’introduzione della nuove tecnologie sia nella didattica che nell’amministrazione dell’organizzazione scolastica; 
  
 
Ad oggi possiamo dire che gli obiettivi sono stati pressoché raggiunti, infatti:  - 
  l’Istituto è dotato di Fibra Ottica che permette l’utilizzo di soluzioni cloud per la didattica e l’uso di contenuti di apprendimento multimediali; 
 - 
  l’Istituto è dotato di una rete LAN o wireless con accesso diffuso in ogni aula, laboratorio, corridoio e spazio comune; 
 - 
  viene utilizzato il “Registro elettronico”; 
 - 
  tutti i laboratori e quasi tutte le aule sono dotate di LIM e strumenti multimediali;
  tutto il personale, docenti e ata, è stato formato sull’utilizzo delle nuove tecnologie. 
  
 |