Certificazioni Di Lingua Straniera
L’adesione alle Certificazioni di Lingua coinvolge le lingue straniere studiate nel nostro Istituto, Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco, e viene incontro alle richieste dell’utenza con un’offerta formativa estesa a tutto l’istituto, volta a: -
soddisfare la richiesta di potenziamento delle competenze linguistiche che viene dagli studenti e dal personale dell’istituto, dagli utenti esterni del territorio
-
consolidare una competenza comunicativa in lingua che permetta di interagire consapevolmente, a diversi livelli, in contesti di vita quotidiana, nel tempo libero, in contesti formali e di lavoro affrontando argomenti relativi a esperienze personali e familiari, argomenti d’attualità e di civiltà
-
conseguire una certificazione linguistica, spendibile in ambito scolastico, universitario e nel mondo del lavoro, che attesti la preparazione linguistica posseduta ad un livello di competenza intermedio, B1, e ad un livello intermedio avanzato, B2, del Quadro Comune di Riferimento Europeo.
L’esame finale di certificazione viene somministrato da un Ente Certificatore esterno (Alliance Française, Cambridge University, Instituto Cervantes, Goethe Institut) che certifica il raggiungimento del livello di competenza linguistica conseguito dal candidato. Le certificazioni proposte sono:
Livello intermedio -
PET (B1 inglese)
-
BEC Preliminary (B1 Business English)
-
DELF B1 (francese)
-
DFP B1 (francese commerciale)
-
ZD B1 (tedesco)
-
DELE B1 (spagnolo)
Livello superiore -
FIRST (B2 inglese)
-
DELF B2 (francese)
Alcuni studenti chiedono di sostenere la certificazione di livello avanzato C1 e C2. Non è possibile attivare dei corsi preparatori per un numero esiguo di partecipanti, ma la loro preparazione viene seguita dai rispettivi insegnanti di lingua che forniscono loro il materiale e i consigli opportuni, considerando che gli alunni conoscono le tipologie d’esame in quanto hanno già conseguito la certificazione di livello inferiore e alcuni vivono in ambienti anglofoni e francofoni.
L’adesione a questo Progetto comporta l’individuazione degli studenti e degli adulti interessati ad ottenere la Certificazione, dei docenti disponibili a preparare gli studenti e, a seguire, l’organizzazione dei corsi da attivare.
Per il livello B1, rivolto agli studenti del triennio, si propone un mini-corso di 8 ore dedicato esclusivamente all’allenamento alle tipologie d’esame in quanto gli alunni conseguono la competenza linguistica richiesta per questo livello a seguito dell’insegnamento curricolare.
Si attiva il corso preparatorio di 40 ore (per gruppi di 15 studenti) esclusivamente per il livello B2, in considerazione della maggiore complessità dell’esame sia per quanto riguarda lessico e grammatica che per le abilità scritte e orali. Il corso preparatorio è affidato a docenti interni alla scuola; solo nel caso di non disponibilità, si provvede con esperti esterni.
Le certificazioni B1 e B2 sono proposte a tutti gli studenti di tutti gli indirizzi dell’Istituto delle classi del triennio, in quanto l’Università riconosce la validità delle certificazioni conseguite da non più di due anni.
Gli alunni interessati comunicano la loro scelta al docente di lingua e, in base alle richieste pervenute, sono attivati i percorsi (allenamento alle tipologie B1 e corso preparatorio B2). Agli alunni è richiesto il versamento di un contributo corrispondente a 2 Euro per ogni ora di corso. Ai corsi preparatori e alle certificazioni degli studenti possono accedere anche esterni del territorio che ne facciano richiesta.
Dall’anno scolastico 2012/13 l’istituto è diventato Centre de Passation dell’Alliance Française, sede, nella provincia di Perugia, degli esami per le certificazioni di lingua francese per tutti i livelli del Quadro di Riferimento Europeo.
Dall’anno scolastico 2014/15 si svolgono nell’istituto anche gli esami di certificazione Cambridge per la lingua inglese di livello B1 e B2, in quanto la scuola può contare su gruppi di candidati non inferiori a 20 e, in virtù di questo fatto, dall’anno scolastico 2015/16 l’Istituto è diventato Cambridge English Preparation Centre, autorizzato all’uso del relativo logo.
Dall’anno scolastico 2010/11 si attuano corsi di lingua inglese per adulti (in orario pomeridiano e serale) rivolti al personale docente e non docente e agli adulti del territorio interessati a migliorare la propria competenza linguistica e/o a conseguire la certificazione (B1 e B2): si propone un corso per principianti adulti, uno di livello intermedio e uno di livello avanzato.
Si propongono corsi per adulti anche per la lingua francese, tedesca e spagnola. Nell’anno scolastico 2015/16 è stato attivato il primo corso pomeridiano di francese, Livello B1, per adulti, utenti interni ed esterni.
Le certificazioni di Lingue Straniere si configurano quindi come un ulteriore servizio offerto dal nostro Istituto al territorio.
|